
Il Mondo del Latte
IL MONDO DEL LATTE DI OTTOBRE 2025
09-10-2025
Una scheda EDA di panoramica sulle tasse su prodotti e bevande zuccherate nei Paesi UE, focus sostenibilità e innovazione sull’azienda Auricchio, le previsioni di consumo di formaggi negli USA, il 1° semestre di produzioni Dop, le ultime dall’export comunitario, l’importanza del valore nutrizionale nella valutazione di impatto ambientale degli alimenti
È uscito il numero di ottobre della rivista Il Mondo del Latte, con nuovi articoli, interviste e approfondimenti.
UE-Mercosur: si parla finalmente di ratifica, dopo decenni di trattative… ripercorriamole nell’Amarcord Assolatte.
L’EDA ha recentemente pubblicato un documento sulle tasse sui prodotti e le bevande zuccherate, tema di crescente rilevanza nell’UE.
L’11 settembre si è tenuto a Strasburgo un incontro dell’Intergruppo sull’allevamento sostenibile del Parlamento Europeo, dedicato al ruolo degli alimenti di origine animale nella nutrizione e nella sostenibilità.
Nel rubricone ‘ECO-Protagonisti’ è la volta dell’Auricchio, con un’intervista al suo presidente, nonché presidente di Afidop e vicepresidente della nostra associazione.
Proseguiamo la serie inaugurata a settembre di schede ‘Paesi in cifre’ con la sintesi dei numeri del comparto lattiero-caseario francese.
Assolatte ha da qualche mese un accordo con Euromonitor International: questo ci permette, ad esempio, di parlare qui di preconsuntivo 2025 e previsione 2026 nel consumo di formaggio in USA analizzando distintamente le tipologie e i canali horeca e retail.
Gli aggiornamenti dall’export comunitario di formaggi e altri derivati lattieri.
Il bilancio al 1° semestre nell’andamento delle produzioni delle principali Dop.
Uno studio olandese propone di meglio integrare la dimensione del valore nutrizionale nel calcolo di impatto ambientali dei vari alimenti.
Le risposte dell’esperto e molti altri articoli interessanti completano la rivista.
Sottoscrivete un abbonamento a Il Mondo del Latte! Tutti i riferimenti e la scheda di abbonamento sono disponibili sul sito Assolatte.
Sfoglia la rivista!
UE-Mercosur: si parla finalmente di ratifica, dopo decenni di trattative… ripercorriamole nell’Amarcord Assolatte.
L’EDA ha recentemente pubblicato un documento sulle tasse sui prodotti e le bevande zuccherate, tema di crescente rilevanza nell’UE.
L’11 settembre si è tenuto a Strasburgo un incontro dell’Intergruppo sull’allevamento sostenibile del Parlamento Europeo, dedicato al ruolo degli alimenti di origine animale nella nutrizione e nella sostenibilità.
Nel rubricone ‘ECO-Protagonisti’ è la volta dell’Auricchio, con un’intervista al suo presidente, nonché presidente di Afidop e vicepresidente della nostra associazione.
Proseguiamo la serie inaugurata a settembre di schede ‘Paesi in cifre’ con la sintesi dei numeri del comparto lattiero-caseario francese.
Assolatte ha da qualche mese un accordo con Euromonitor International: questo ci permette, ad esempio, di parlare qui di preconsuntivo 2025 e previsione 2026 nel consumo di formaggio in USA analizzando distintamente le tipologie e i canali horeca e retail.
Gli aggiornamenti dall’export comunitario di formaggi e altri derivati lattieri.
Il bilancio al 1° semestre nell’andamento delle produzioni delle principali Dop.
Uno studio olandese propone di meglio integrare la dimensione del valore nutrizionale nel calcolo di impatto ambientali dei vari alimenti.
Le risposte dell’esperto e molti altri articoli interessanti completano la rivista.
Sottoscrivete un abbonamento a Il Mondo del Latte! Tutti i riferimenti e la scheda di abbonamento sono disponibili sul sito Assolatte.
Sfoglia la rivista!