
Nutrizione e salute
LA DIETA 'LACTOSE FREE' SI FA SENZA ABBANDONARE I LATTICINI
28-11-2016
Come porsi di fronte alla questione lattosio, senza fare scelte o sacrifici inutili. Il nuovo numero de L'Attendibile.
Il lattosio è diventato un ‘sorvegliato speciale’ nelle diete di molte persone che stanno cambiando radicalmente le proprie abitudini alimentari. A volte, senza motivo. Ma come porsi di fronte alla questione lattosio, senza fare scelte o sacrifici inutili?

Un cappuccino fumante, una succulenta fetta di pizza margherita e una semplice insalata caprese. Sono tre must della tavola made in Italy. Quale italiano potrebbe mai rinunciarvi? Gusti a parte, c’è sicuramente una parte che deve farlo, o quanto meno limitarsi. Sono i “veri” intolleranti al lattosio, quelli che hanno ricevuto una diagnosi certa e una dieta specifica da parte del medico o del nutrizionista. Poi ci sono tutti gli altri, una tribù in costante aumento che si autoconvince di essere intollerante al lattosio perché si riconosce nelle descrizioni fatte su internet o segue le teorie di personaggi “pseudo scientifici”, e cambia – da un giorno all’altro – il modo di alimentarsi. VISITA IL SITO L'ATTENDIBILE.IT
La dieta lactose free oggi è molto facile da seguire, senza rinunciare ai preziosi nutrienti del latte e dei suoi derivati. Latte, crescenza, mozzarella, stracchino, mascarpone, ricotta, burrata e burro ottenuti con latte delattosato sono stati accolti dai consumatori con entusiasmo perché sono identici, sia per gusto sia per valori nutritivi, ai loro omologhi tradizionali.
Nell’universo lattiero-caseario ci sono, però, anche prodotti naturalmente a basso contenuto di lattosio e quindi più tollerati, come yogurt e latti fermentati in cui i batteri lattici hanno un’azione pre-digestiva.
Ci sono poi i prodotti caseari completamente privi di lattosio come i formaggi a lunga stagionatura, ad esempio Grana Padano e Parmigiano Reggiano, in cui il processo di stagionatura porta il lattosio a livelli prossimi allo zero. Riconoscerli ora è più facile grazie alla nuova etichettatura.

Gratuita e compatibile con i sistemi IOS e Android, la nuova app garantisce un aggiornamento preciso e autorevole sulle ultime news nutrizionali relative a latte, yogurt, formaggi e burro e l’accesso a tutte le uscite della newsletter nutrizionale di Assolatte.
Per scaricare la App: www.Lattendibile.it.
................................................................................
VISITA IL PORTALE WWW.LATTENDIBILE.IT
Nato per informare e aggiornare la classe medica, i giornalisti e i consumatori sui vantaggi di un'alimentazione equilibrata e sul ruolo di latte yogurt formaggi e burro, il sito propone agli utenti tutti gli articoli pubblicati dal 2007 ad oggi, catalogati per patologia/tematica e per prodotto. Consulta il nuovo sito: una fonte informativa privilegiata, con notizie di pubblica utilità che aiutano a migliorare l'approccio all'alimentazione, a nutrirsi in modo corretto e soprattutto consapevole.