MENU

PRESS AREA

COMUNICATI STAMPA

27/06/2016

SEI UN RUNNER O UN BIKER? ALLORA BEVI LATTE PER PROTEGGERE I DENTI

Chi pratica uno sport di resistenza ha una salivazione ridotta e questo diminuisce l’effetto tampone che protegge i denti. Ma basta consumare un bicchiere di latte per neutralizzare l‘acidità orale. Con il doppio effetto di reintegrare anche l’acqua e i sali minerali persi durante l’attività fisica.

22/06/2016

BREXIT: LA GRAN BRETAGNA RINUNCERA’ AI GRANDI FORMAGGI ITALIANI?

Il Regno Unito è il terzo mercato più importante della Ue per l’export delle imprese casearie italiane. Un business a rischio per l’effetto Brexit?

20/06/2016

ETICHETTE SEMPRE PIU’ CHIARE PER YOGURT E FORMAGGI: ARRIVANO I PRODOTTI “NATURALMENTE PRIVI DI LATTOSIO” E “NATURALMENTE A RIDOTTO CONTENUTO DI LATTOSIO”.

I prodotti lattiero-caseari che contengono poco lattosio o che ne sono completamente privi possono specificarlo in etichetta. Il via libera arriva dal Ministero della Salute.

15/06/2016

IL MONDO CAMBIA. E I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI CAMBIANO INSIEME AI LORO CONSUMATORI. ASSEMBLEA 1di 3

Più pasti liquidi, meno pranzi tradizionali. Più prodotti premium e marche locali, meno sconti e promozioni: all’assemblea Assolatte presentati i trend di consumo che stanno cambiando il mondo alimentare. Il settore lattiero-caseario si conferma un’eccezionale “palestra“ per l’innovazione di prodotto, con tanti nuovi lanci che rispondono alle nuove esigenze del mercato. Ecco i 7 trend del momento.

15/06/2016

BILANCIO DEL LATTIERO-CASEARIO ITALIANO: LE IMPRESE DI TRASFORMAZIONE SCHIACCIATE TRA CRISI DEI CONSUMI E INEFFICIENZE DI FILIERA. L’EXPORT E’ DETERMINANTE E CONTINUA A CRESCERE. MA ESPORTIAMO MENO FORMAGGI DI GERMANIA E OLANDA. ASSEMBLEA 3/3

Anno amaro il 2015 per le imprese del comparto lattiero-caseario italiano, che vivono una congiuntura difficile. La crisi della domanda in Italia non è ancora compensata dalla crescita dell’export, che ha stabilito il suo nuovo record.

15/06/2016

LATTIERO-CASEARIO ITALIANO: EXPORT DA RECORD, CONSUMI IN CRISI NEL MERCATO INTERNO. E LA FILIERA POCO EFFICIENTE PENALIZZA LA NOSTRA COMPETITIVITA’ RISPETTO AI PLAYER STRANIERI. ASSEMBLEA 2/3

I consumatori stranieri apprezzano i formaggi italiani, che aumentano la loro presenza sia sui mercati storici che su quelli emergenti. Meno brillante lo scenario nazionale: i consumi sono ancora al palo e nemmeno l’innovazione di prodotto né le politiche promozionali sembrano riuscire a smuoverli. Ad appesantire la situazione il peso di una filiera poco competitiva e poco efficiente, che scarica costi e problemi sul mondo delle aziende di trasformazione. Luci e ombre del comparto lattiero-caseario al centro dell’assemblea annuale Assolatte, in corso a Milano.

14/06/2016

PROCLAMATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2015/2016 DEL PREMIO GIORNALISTICO ASSOLATTE L’ATTENDIBILE

E‘ giunta a conclusione la quinta edizione del premio giornalistico L‘Attendibile. L‘assegnazione dei 4 premi e delle 4 menzioni speciali è avvenuta durante l’assemblea annuale di Assolatte. Conferito anche il premio congiunto Assolatte/Firmo.

30/05/2016

“PONTE” DEL 2 GIUGNO: VAI COL BARBECUE! PER FLEXITARIANI E VEGETARIANI ARRIVANO I “GRILL CHEESE”

Con il ritorno del bel tempo si apre ufficialmente la stagione del barbecue, un “rito“ che conquista oltre 3 milioni di italiani. La news per chi cerca un’alternativa alla carne sono i “formaggi da grigliare“. Una novità di prodotto che piace sempre di più in tutta Europa e che ora punta ad affermarsi anche in Italia.

26/05/2016

1 GIUGNO: IN TUTTO IL MONDO SI CELEBRA IL “WORLD MILK DAY” PROMOSSO DALLA FAO. IN ITALIA PARTE LA CAMPAGNA: “E’ SEMPRE L’ORA PER IL LATTE FRESCO”.

Nella “Giornata mondiale del latte“ migliaia di iniziative per celebrare il più nobile degli alimenti naturali e per ricordarne l‘insostituibile ruolo nel nutrire i popoli di tutto il mondo. In Italia focus sui benefici del latte per gli sportivi e campagna di comunicazione per rilanciare i consumi, in calo da diversi anni.

05/05/2016

IL NUOVO NUMERO DE L'ATTENDIBILE: CARI LATTICINI, UN GRAZIE DI CUORE

Ci fanno bene alle ossa, ci aiutano a conservare il peso forma, ci mantengono attivi e vitali, ma, soprattutto hanno a cuore la salute del nostro cuore.
« precedente   pagina di 89   successiva »