PRESS AREA
COMUNICATI STAMPA
11/11/2009
LATTE ALIMENTARE: LA CONFEZIONE NON E' UN OPTIONAL
Protegge dalle contaminazioni esterne, conserva le migliori condizioni igieniche ed organolettiche, fornisce l'etichetta con tutte le sue utili informazioni, a cominciare dalla data di scadenza, e infine viene pure riciclata.29/10/2009
LATTE, FORMAGGI E LATTICINI IN TAVOLA: ED E' SUBITO FESTA
Nuovi e sfiziosi abbinamenti di sapori, piatti raffinati e ricette insolite: ecco la tavola delle feste reinterpretata con i prodotti lattiero-caseari28/10/2009
QUANDO LA TECNOLOGIA E' AL SERVIZIO DELLA QUALITA': IL CASO DEL LATTE
Il latte non è solo fondamentale per l'alimentazione umana ma è anche l'emblema del ruolo che la tecnologia ha avuto nel miglioramento e nella diffusione di un alimento prezioso.27/10/2009
CALCIO E BENESSERE: NUOVE CONFERME DA PARTE DELL'EFSA
Che favorisse la normale crescita e la salute delle ossa era già stato confermato. Ma ora l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha riconosciuto a questo minerale nuovi importanti effetti benefici per la salute umana23/10/2009
IL 28 OTTOBRE 2009 È IL MILK DAY: IL LATTE PROTAGONISTA ASSOLUTO DI UN'INTERA GIORNATA AL CIBUS TEC
È iniziato il conto alla rovescia per il "Milk Day", che vedrà riuniti a Parma gli addetti ai lavori e gli esperti del settore lattiero-caseario.20/10/2009
LA SICUREZZA È SERVITA! TUTTO QUANTO DOVRESTE SAPERE SUL LATTE E I DERIVATI
Così l'industria lattiero-casearia tutela i consumatori e garantisce la qualità dei prodotti06/10/2009
ASSOLATTE E COLDIRETTI FIRMANO L'ACCORDO SUL PREZZO DEL LATTE PER LA PROVINCIA DI BRESCIA
L'accordo, valido dal 1 ottobre 2009 al 31 al marzo 2010, è la risposta a chi dice che l'industria italiana non valorizza adeguatamente il latte nazionale25/09/2009
DOPO 55 ANNI, TORNA IN ITALIA IL SUMMIT MONDIALE DEL SETTORE
A fare gli onori di casa sarà Assolatte, orgogliosa di aver riportato in Italia questo prestigioso evento, a 55 anni dall'ultima edizione svoltasi nel Belpaese.17/09/2009
EFSA RICONOSCE L'EFFICACIA DEI FITOSTEROLI NEI LATTI FERMENTATI
L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ha riconosciuto che i fitosteroli sono in grado di ridurre il colesterolo08/09/2009
YOGURT. TUTTI I SEGRETI DI UN PRODOTTO CONTROCORRENTE
Resiste alla crisi grazie al suo profilo nutrizionale, alla capacità di soddisfare esigenze diverse dei consumatori e a uno zoccolo duro di fans entusiasti e affezionati. Ma gli italiani conoscono davvero le caratteristiche dello yogurt?