
Attualità
IL LEGAME TRA GLI ITALIANI E I LATTICINI RESISTE ANCHE ALLA CRISI. LATTE E DERIVATI SI CONFERMANO GLI ALIMENTI PIU' AMATI
È quanto emerge dal quinto monitor AstraRicerche condotto per Assolatte, presentato nel corso dell'Assemblea del 19 giugno.26-06-2013

Attualità
I VINCITORI DE "L'ATTENDIBILE", IL PREMIO GIORNALISTICO ASSOLATTE
L'assemblea annuale di Assolatte ha ospitato la cerimonia di premiazione dell'edizione 2012 del premio giornalistico patrocinato dal Parlamento Europeo - Commissione per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale. Sette i vincitori su oltre 100 concorrenti. Tre riconoscimenti speciali assegnati a personalità del mondo della scienza e dell'informazione.20-06-2013

Attualità
ASSEMBLEA ANNUALE ASSOLATTE: LE IMPRESE DEL SETTORE LATTIERO-CASEARIO CHIEDONO PIU' ATTENZIONE AI LORO PROBLEMI E ALLE LORO ESIGENZE
Protagoniste dell'economia nazionale, alfieri del successo mondiale del "made in Italy" e portatrici di valori importanti, di lavoro e di ricchezza per il territorio, le imprese lattiero-casearie rivendicano il loro ruolo. E invocano maggiore sostegno, più efficienza ed efficacia nella battaglia contro le derive conservatrici e anti-industriali.19-06-2013

Attualità
DAL BRASILE ALL'ALBANIA, DALLA NUOVA ZELANDA ALLA TUNISIA, I FORMAGGI ITALIANI CONQUISTANO NUOVI MERCATI. E L'EXPORT VOLA, ANCHE NEL 1° TRIMESTRE 2013
Tra gennaio e marzo 2013 le esportazioni di formaggi italiane sono aumentate del 5,8% a volume. Assolatte sottolinea che è merito della crescita dei clienti storici in Europa e Nordamerica ma anche dell'apertura di nuovi mercati in Asia, Oceania e Africa.19-06-2013

Attualità
LATTE: L'ALIMENTO CHE PIACE ALL'ITALIA "SANA"
Elevata diffusione nelle famiglie italiane, ampio parco consumatori, frequenza d'uso in aumento e ottimo profilo d'immagine: anche in tempi di crisi, il latte resta un alimento apprezzato e irrinunciabile per gli italiani. Lo confermano i risultati dell'indagine demoscopica biennale condotta per conto da Assolatte da AstraRicerche13-06-2013

Attualità
GORGONZOLA: VALIDATO IL MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA
E' stato pubblicato sulal G.U.R.I. n.135 del 11-6-2013 il Comunicato del Minsal13-06-2013

Attualità
UNO SGUARDO SU IL MONDO DEL LATTE DI GIUGNO
Il numero di giugno propone approfondimenti sulla riforma della PAC, focus giuridici-normativi sulle sentenze della Corte di Giustizia europea e dell'AGCM, articoli sull'andamento del mercato dei prodotti bio, sulle abitudini di consumo alimentare degli italiani e molto altro.12-06-2013

Attualità
PANNA: IL PIACERE CHE UNISCE IL PAESE E CHE CONQUISTA I GIOVANI
Godimento, gioia, allegria, sapore, amore, passione: sono i valori che gli italiani associano alla panna, un alimento che aumenta la sua penetrazione tra i 15-34enni. Lo rivela il Monitor biennale condotto per Assolatte da AstraRicerche11-06-2013

Attualità
CHE DURI GLI ITALIANI!
Sulla pasta o con l'aperitivo, come secondo piatto o in insalata, sono quelli a pasta dura i formaggi consumati con più frequenza in Italia. E quelli a cui viene riconosciuta la personalità più spiccata e il carattere di portabandiera del made in Italy nel mondo. Assolatte e AstraRicerche ne svelano il vissuto nella quinta edizione del loro monitor biennale06-06-2013

Attualità
BURRO: PER 1 ITALIANO SU 2 E' UN PIACERE TUTTO DA GUSTARE. PER STARE BENE
Il 75,5% degli italiani lo consuma, il 55,5% lo apprezza e l'11% lo adora. Non solo: i maggiori consumatori di burro hanno anche un indice di benessere psico-fisico più alto della media, come emerge dal monitor biennale Assolatte-AstraRicerche30-05-2013