
Il Mondo del Latte
L'EDITORIALE DE IL MONDO DEL LATTE
Ottobre 202404-10-2024

Il Mondo del Latte
IL MONDO DEL LATTE DI OTTOBRE 2024
Nel 1943 le tessere annonarie, i rischi per la leadership UE nel settore latte e derivati, il canale LinkedIn di Assolatte, l’indagine commerciale cinese avanza, l’estate calda della FIL, la sostenibilità in Brazzale, fatturato-produzioni-prezzi dell’industria agroalimentare nel 2024, campanello d’allarme dall’export di mozzarella, le produzioni Dop nella prima metà del 2024, il caso aviaria e le criticità nella gestione degli allevamenti USA03-10-2024

Il Mondo del Latte
L'EDITORIALE DE IL MONDO DEL LATTE
Settembre 202413-09-2024

Il Mondo del Latte
IL MONDO DEL LATTE DI SETTEMBRE 2024
120 anni di produzione di latte in Italia, le priorità della presidenza ungherese in UE per l’agricoltura, nuovi equilibri nel programma di von der Leyen per la prossima Commissione, la sostenibilità di Ferrari Formaggi, il mercato del latte alimentare, produzione di formaggi “tipo italiano” negli USA, la produzione di derivati in UE e in Italia a gennaio-maggio, polarizzazione del segmento Dop anche in Francia e Spagna12-09-2024
.png)
Il Mondo del Latte
L'EDITORIALE DE IL MONDO DEL LATTE
Agosto 202431-07-2024

Il Mondo del Latte
IL MONDO DEL LATTE DI AGOSTO 2024
La lotta dell’Emmentaler a salvaguardia dei batteri indispensabili a suoi famosi “buchi”, le nuove sfide della Pac tra transizione verde e aumento della produzione, i latticini fermentati in aiuto contro demenza e declino cognitivo, il recente convegno del Brazzale Science Center, un no condiviso a livello europeo contro modifica delle norme contrattuali e osservatori su costi e margini nel settore, il mercato retail dei formaggi freschi nel 2023, gli andamenti del prezzo del latte in UE nella prima metà del 2024, nei formaggi tante Dop ma poche realmente in grado di “spostare gli equilibri”31-07-2024

Il Mondo del Latte
L'EDITORIALE DE IL MONDO DEL LATTE
Luglio 202406-07-2024

Il Mondo del Latte
IL MONDO DEL LATTE DI LUGLIO 2024
50 anni di consumi di formaggi ‘italian type’ negli USA, la prossima assemblea annuale di EDA a Roma, Neviani riconfermato alla guida del Comitato Italiano FIL/IDF, previsioni sulla nuova Commissione Europea, il rapporto Ismea sul comparto ovi-caprino, le consegne di latte bovino nel 1° trimestre05-07-2024

Attualità
RAPPORTO ASSOLATTE 2024
Dati e valutazioni statistiche28-06-2024

Nutrizione e salute
FORMAGGI E LATTICINI NELLA PREVENZIONE DEL DECLINO COGNITIVO. IL NUOVO NUMERO DEL LATTENDIBILE
Latte e derivati fermentati hanno un ruolo importante nella prevenzione del declino cognitivo12-06-2024