PRESS AREA
COMUNICATI STAMPA
27/06/2019
KEFIR DI LATTE: LA BEVANDA FERMENTATA CHE CONQUISTA GLI ITALIANI
Assolatte: si inserisce nel trend positivo degli alimenti fermentati e della moda del detox, e la crescita in Italia delle vendite di kefir sono arrivate quest’anno a 5,4 milioni di euro. Ed è solo l’inizio: si stima che, fino al 2023, il mercato aumenterà del 25% l’anno.27/06/2019
LE AZIENDE LATTIERO CASEARIE SARDE HANNO OPERATO CORRETTAMENTE. LO AFFERMA L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO, CHIAMATA AD ESPRIMERSI SULLA RECENTE CRISI DEL COMPARTO OVINO.
“È ancora vivo il ricordo delle violente manifestazioni in Sardegna lo scorso inverno – afferma Assolatte. Assalti e incendi delle cisterne latte, blocchi degli stabilimenti di lavorazione, minacce agli imprenditori: un periodo davvero buio che ha visto i nostri soci imprenditori vittime di attacchi e di polemiche strumentali davvero immeritati”.27/06/2019
LE AZIENDE LATTIERO CASEARIE SARDE HANNO OPERATO CORRETTAMENTE, ANTITRUST ARCHIVIA IL PROCEDIMENTO
Lo afferma l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, chiamata ad esprimersi sulla recente crisi del comparto ovino.24/06/2019
PROMOZIONE DEI FORMAGGI ITALIANI IN GIAPPONE: IN CORSO A TOKYO LA DEGUSTAZIONE B2B DEI MIGLIORI FORMAGGI ITALIANI, UNA INIZIATIVA ITA - ASSOLATTE
ITA-Agenzia e Assolatte insieme per promuovere i grandi formaggi italiani in Giappone.19/06/2019
ASSEMBLEA 2019: LA SOSTENIBILITA’ E’ LA NUOVA SFIDA MA ANCHE UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER IL COMPARTO LATTIERO-CASEARIO ITALIANO
Il contributo del comparto lattiero-caseario a un nuovo modello di sviluppo orientato alla sostenibilità: questo il tema dell’assemblea di Assolatte, tenutasi oggi a Milano.19/06/2019
ASSEMBLEA 2019: LE IMPRESE LATTIERO-CASEARIE SONO LE VERE ARTEFICI DEL SUCCESSO DEL FOOD MADE IN ITALY NEL MONDO. E PER QUESTO CHIEDONO ALLE ISTITUZIONI RISPETTO E ATTENZIONE.
Assolatte: Un Paese disattento alle potenzialità delle industrie lattiero casearie. Questa la denuncia di Assolatte che chiede una vera politica agroindustriale, che riconosca il ruolo, il valore e il lavoro di chi trasforma le materie prime creando valore aggiunto.19/06/2019
ASSEMBLEA 2019: L’EXPORT LATTIERO-CASEARIO VOLANO DELL’ITALIA NEL MONDO. ANCHE NEL 2018 VENDITE IN CRESCITA, TRAINATE DAI FORMAGGI
Assolatte: Nel 2018 nuovo record di vendite all‘estero. L’export caseario rappresenta un volano per la crescita dell’economia nazionale e per la diffusione del Made in Italy nel mondo. E gli accordi di libero scambio spingono le vendite in Corea del Sud e Canada.19/06/2019
ASSEMBLEA 2019: COME CAMBIANO I CONSUMI DI LATTE & CO IN ITALIA
Assolatte: la spending review degli italiani sta cambiando il carrello della spesa e l’approccio ai prodotti alimentari. Le conseguenze si riflettono anche sulle vendite dei prodotti lattiero-caseari. Il punto all’assemblea annuale di Assolatte.19/06/2019
ASSEMBLEA 2019: UN ANNO DI BUONE NOTIZIE. SEMPRE PIU’ NUMEROSI GLI STUDI CHE COLLEGANO I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI CON LA SALUTE
Assolatte: aiutano a perdere peso, hanno un effetto antiossidante, sono fondamentali in un’alimentazione a basso indice glicemico, favoriscono la salute dei denti: sono solo alcuni dei benefici emersi dagli studi più recenti condotti sui prodotti lattiero-caseari. Assolatte li ha raccolti, approfonditi e segnalati a medici e giornalisti.29/05/2019
1 GIUGNO 2019: “WORLD MILK DAY”. LATTE: UN TEAM VINCENTE NEL CALCIO
Assolatte: il latte è il n.1 indiscusso quando si parla di calcio. A renderlo insuperabile è un team di “campioni” della nutrizione, che giocano in attacco e in difesa dell’organismo, per raggiungere un goal importante: farci stare bene. Ecco perché la FAO dedica ogni anno una giornata mondiale al latte, l’alimento che può nutrire e salvare l’umanità.