MENU

PRESS AREA

COMUNICATI STAMPA

07/02/2019

MENO DERMATITE ATOPICA, RINITE ALLERGICA, ASMA E ALLERGIE NEI BAMBINI CHE MANGIANO I FORMAGGI SIN DA PICCOLI

Assolatte: uno studio condotto in Francia e pubblicato sulla rivista scientifica “Allergy“ ha evidenziato l’effetto protettivo dei formaggi nei confronti del rischio di dermatite atopica, rinite allergica, asma, allergie alimentari e respiratorie.

07/02/2019

DOPO IL SUCCESSO DEL CETA E L’INCOGNITA BREXIT, RIFLETTORI PUNTATI SULLA NUOVA ZELANDA. RISCHIO AUTOGOL PER L’ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO TARGATO UE

Assolatte: la Commissione Europea mette in cantiere un accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda, diventata uno dei maggiori player del lattiero-caseario mondiale. Una misura che rischia di portare più danni che benefici ai produttori europei

31/01/2019

ENTRA IN VIGORE L’ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO UE-GIAPPONE: I FORMAGGI ITALIANI PRONTI A CONQUISTARE TOKYO

Assolatte: Il 1 febbraio entra in vigore l’accordo JEFTA. L’aumento delle quote di formaggi freschi destinate al Giappone e il progressivo taglio delle barriere tariffarie per quelli duri aprono prospettive molto positive per i prodotti caseari italiani, già molto apprezzati dai consumatori nipponici. Al via anche l’attività promozionale elaborata ad ICE Tokyo e Assolatte.

30/01/2019

FAKE NEWS: TUTTO QUELLO CHE E’ BUONO FA INGRASSARE. GOOD NEWS: I FORMAGGI AIUTANO A STARE IN FORMA

Assolatte: è ora di sfatare un luogo comune relativo alla dieta: quello per cui i prodotti lattiero-caseari sono nemici della linea. Al contrario, numerosi studi scientifici hanno rivelato che latte, yogurt e formaggi aiutano a dimagrire (e più in fretta) e a mantenere il peso forma. Tutti i dettagli ne L’Attendibile, la newsletter nutrizionale di Assolatte

25/01/2019

BOOM DI LATTE E YOGURT BIOLOGICI NEL CARRELLO DELLA SPESA DEGLI ITALIANI

Assolatte: volano le vendite di latte fresco, latte UHT e yogurt intero biologici, che registrano crescite record e rientrano nella top ten delle categorie a maggior crescita annua, mentre arretrano i prodotti sostitutivi. Una conferma dell’attenzione dei consumatori per gli alimenti naturali, semplici e ottenuti nel rispetto dell’ambiente.

18/01/2019

LE MIGLIORI PROTEINE ANIMALI CON IL MINOR IMPATTO AMBIENTALE: I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI SONO “THE BEST”

Assolatte: latte, yogurt, burro e formaggi sono le fonti di proteine animali più “sostenibili“. Lo riconosce la Planetary Health Diet, che ne consiglia 250 grammi al giorno. Per nutrirsi in modo equilibrato, mettendo d’accordo salute, gusto e tutela dell‘ambiente.

15/01/2019

17 GENNAIO: GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA ITALIANA. 6 CURIOSITA’ IMPERDIBILI SULLA REGINA DELLA CUCINA

Assolatte: E‘ il piatto italiano più amato e consumato. Ma soprattutto è un cibo cult, che non finisce mai di stupire e su cui non se ne sa mai abbastanza. Il successo della pizza traina il boom mondiale della mozzarella italiana, che nel 2018 ha battuto un nuovo record, superando le 100mila tonnellate di export.

09/01/2019

IL MIGLIOR BUON PROPOSITO PER IL 2019 (E GLI ANNI A SEGUIRE): SEGUIRE LA DIETA MEDITERRANEA ARRICCHITA OGNI GIORNO DA UNA PORZIONE DI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI IN PIU’. E IL CUORE RINGRAZIA.

Assolatte: il modo più efficace per favorire la salute cardiovascolare anche a tavola è seguire la Dieta Mediterranea, potenziandone la componente lattiero-casearia. A rivelarlo è una ricerca pubblicata sull’“American Journal of Clinical Nutrition“ che ha confrontato l’impatto di diete diverse sulla salute cardiaca.

13/12/2018

ABBASSARE L’INDICE GLICEMICO SENZA RINUNCIARE AI DOLCI? GRAZIE A LATTE, YOGURT E FORMAGGI (FELICEMENTE) SI PUO’.

Assolatte: aiuta a stare in forma e a prevenire diabete, tumori e malattie cardiovascolari: ecco perché un’alimentazione a basso indice glicemico viene consigliata a tutti, e non più solo ai diabetici. Grazie al “tocco magico“ anti-glicemia dei latticini farla è anche facile e gustoso, come spiega L’Attendibile, la newsletter nutrizionale di Assolatte

13/12/2018

MENO DAZI E PIÙ TUTELE PER I NOSTRI FORMAGGI: IL JEFTA È UN ACCORDO CHE PROMETTE MOLTO BENE

Assolatte: progressivo abbattimento delle barriere tariffarie per i formaggi duri – oggi assoggettati ad un dazio che sfiora il 30% del loro valore – e aumento dei contingenti per l’importazione di erborinati, freschi, fusi e altri formaggi molli.
« precedente   pagina di 89   successiva »