MENU

PRESS AREA

COMUNICATI STAMPA

13/12/2018

MENO DAZI E PIÙ TUTELE PER I NOSTRI FORMAGGI: IL JEFTA È UN ACCORDO CHE PROMETTE MOLTO BENE

Assolatte: progressivo abbattimento delle barriere tariffarie per i formaggi duri – oggi assoggettati ad un dazio che sfiora il 30% del loro valore – e aumento dei contingenti per l’importazione di erborinati, freschi, fusi e altri formaggi molli.

07/12/2018

NO BURRO, NO PARTY: SENZA BURRO, ADIEU PANETTONE E PANDORO A NATALE!

Assolatte: il burro è uno degli ingredienti caratterizzanti (e insostituibili) dei più pregiati, apprezzati e golosi prodotti da forno tipici del Natale italiano. E‘ il burro a regalare morbidezza e sofficità a panettone e pandoro, i due irresistibili capolavori del gusto che rendono più dolci le feste di fine anno.

05/12/2018

È QUANDO ARRIVA NATALE CHE I “DURI” ENTRANO IN TAVOLA

Assolatte: come ingredienti delle ricette tipiche del menu delle Feste, come delizia gourmet da portare in tavola e anche come regalo deluxe per festeggiare il Natale: così, a fine anno, in Italia le vendite e i consumi di formaggi tipici stagionati crescono anche a doppia cifra. La maggior parte degli italiani li compra “last minute“ e sempre più sul web.

27/11/2018

I VERI AMICI DEL CUORE? SONO LATTE, YOGURT, BURRO E FORMAGGI, CHE PROTEGGONO DALLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI. SENZA SE E SENZA MA.

Assolatte: l‘ampio studio internazionale PURE, condotto per 15 anni su 136mila persone in 21 Paesi di 5 continenti, ha concluso che maggiore è il consumo di prodotti lattiero-caseari, minore è l’incidenza di malattie cardiovascolari. Un effetto protettivo che accomuna i latticini interi a quelli light. Un’ennesima tappa nella “riabilitazione“ nutrizionale dei grassi e un altro bel colpo alla disinformazione alimentare.

27/11/2018

IL CONSUMO REGOLARE DI LATTICINI A BASSO TENORE DI GRASSI RIDUCE IN MODO SIGNIFICATIVO IL RISCHIO DI MENOPAUSA PRECOCE

Assolatte: oggi una donna su dieci entra in menopausa prima dei 45 anni, con conseguenze importanti sulla salute, sulla fertilità e sulla qualità di vita. Eppure ridurre in modo significativo questo rischio è semplice: bastano due porzioni di latticini light al giorno, come rivela uno studio pubblicato su “The American Journal of Epidemiology”.

20/11/2018

RIUSCIRA’ L’ESPANSIONE DI STARBUCKS IN ITALIA A RILANCIARE I CONSUMI DI “LATTE” DEGLI ITALIANI?

Assolatte: ha fatto conoscere il “latte“ nel mondo, usando questa parola italiana per le bevande con cui ha conquistato miliardi di consumatori. Ora è giunto in Italia, dove punta ad aprire 10-15 locali l‘anno. Riuscirà Starbucks a far riappassionare gli italiani al “latte“?

06/11/2018

DISCOUNT: FORMAGGI CONFEZIONATI E GRANDI MARCHE SPINGONO IL TRADING-UP E NE TRAINANO LA “RISCOSSA” IN ITALIA

Assolatte: italiani “conquistati“ dal discount, che nel 2018 vede crescere il fatturato a discapito di super e ipermercati. Il rilancio si deve al riposizionamento verso l’alto grazie a un assortimento più ampio e qualificato. I formaggi sono tra i best performer per vendite.

05/11/2018

5 ANNI PER RADDOPPIARE LE ESPORTAZIONI DI FORMAGGI IN CANADA E RAGGIUNGERE UN FATTURATO DI 100 MILIONI DI EURO. RISULTATI AMBIZIOSI CHE LE IMPRESE ITALIANE SONO SICURE DI RAGGIUNGERE.

Assolatte: È in corso a Milano il seminario Assolatte “Canada: fra nuova normativa sanitaria ed accordi commerciali”, che riunisce i principali esperti del settore e gli export manager delle aziende casearie. Un prezioso momento di informazione e di confronto che ha evidenziato gli elementi utili a ottimizzare le performance sul mercato Canadese.

02/11/2018

L’ELEZIONE DI BOLSONARO ALLA PRESIDENZA METTE A RISCHIO L’EXPORT DI FORMAGGI ITALIANI IN BRASILE?

Assolatte: la firma dell’accordo Mercosur-Ue non sembra essere tra le priorità del nuovo presidente e alcune dichiarazioni del suo entourage suscitano forti timori tra i produttori lattiero-caseari italiani. E‘ a rischio l’export in Brasile, dove l’Italia quest’anno ha già venduto il 16% di formaggi in più rispetto al 2017?

29/10/2018

STOP ALL’INVECCHIAMENTO E ALLO STRESS DA RADICALI LIBERI: IL POTERE (SEGRETO) DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI

Assolatte: restare giovani è facile come bere un bicchiere di latte, mangiare uno yogurt o gustarsi un pezzetto di formaggio. L’effetto antiossidante dei prodotti lattiero-caseari è l’ultima scoperta sui benefici di questi alimenti e il nuovo terreno di studio della scienza. Ne parla il nuovo numero de L’Attendibile, la newsletter nutrizionale di Assolatte
« precedente   pagina di 89   successiva »