PRESS AREA
COMUNICATI STAMPA
25/10/2018
“SMONTATA” LA FAKE NEWS ALLA BASE DELLE DIETE ALCALINE. GLI STUDI DICONO CHE IL CONSUMO DI PROTEINE ANIMALI RINFORZA LO SCHELETRO E NON AUMENTA IL RISCHIO DI OSTEOPOROSI E FRATTURE
Assolatte: un documento di consenso, elaborato da ESCEO e IOF dopo una revisione degli studi internazionali, ha confermato i benefici per lo scheletro di una dieta con il giusto apporto di proteine animali. E ha dichiarato privo di fondamento scientifico il “mito“ per cui un’alimentazione “acidificante“ provochi fragilità ossea e osteoporosi.19/10/2018
CETA, OTTIMI RISULTATI PER I FORMAGGI ITALIANI IN CANADA + 20% EXPORT NEI PRIMI 7 MESI DELL’ANNO
Ottimi risultati per i formaggi italiani in Canada: nei primi 7 mesi dell’anno i volumi dell’export sono aumentati del 20%.17/10/2018
SI TINGE D’AZZURRO LA GIORNATA MONDIALE DELL’OSTEOPOROSI. UOMINI SEMPRE PIU’ COLPITI: NE SOFFRE 1 SU 5. LA PREVENZIONE INIZIA A TAVOLA, CON TANTO CALCIO E CON LE PROTEINE GIUSTE PER LE OSSA
Assolatte: è un’epidemia silenziosa quella dell’osteoporosi ed è in vertiginoso aumento: +22,4% di casi di fratture da fragilità ossea entro il 2030, dice il rapporto EU6 che sarà presentato a Roma in occasione della “ Giornata mondiale dell’osteoporosi“ (20 ottobre). Fondamentale la prevenzione, con uno stile di vita attivo e un corretto intake di calcio e vitamina D grazie a un adeguato consumo di prodotti lattiero-caseari.16/10/2018
GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE 2018: ARRIVA IL “MILK VILLAGE” DI REGIONE LOMBARDIA E ASSOLATTE
Il latte come l’alimento più ricco presente in natura e la filiera lattiero-casearia come espressione dell’eccellenza alimentare italiana sono stati al centro dell’evento tenutosi oggi a Milano, in occasione della “Giornata mondiale dell’alimentazione“04/10/2018
I FORMAGGI TRADIZIONALI CON SPEZIE ED ERBE AROMATICHE: TERZA TAPPA DEL GRAND TOUR DI ASSOLATTE TRA I PICCOLI GRANDI CAPOLAVORI DELL’ARTE CASEARIA NAZIONALE IN OCCASIONE DELL’”ANNO DEL CIBO ITALIANO”
Assolatte: vengono dal Friuli, dal Lazio e dalla Basilicata le tre eccellenze della produzione casearia italiana che Assolatte presenta in questa terza tappa del suo percorso di valorizzazione dei formaggi tradizionali in occasione dell’“Anno del cibo italiano“. Un’iniziativa che nasce per promuovere latticini straordinari, che le imprese del settore lattiero-caseario continuano a produrre, dando così un lungo futuro al nostro passato.26/09/2018
MOZZARELLA, PARMIGIANO, GRANA PADANO E PECORINO: DIFENDIAMO I PREGI NUTRITIVI DELLA DIETA ITALIANA E DELLE ECCELLENZE ALIMENTARI ITALIANE
Assolatte: nuovo round nella battaglia condotta dall’OMS contro gli alimenti giudicati poco salutari. Nel mirino ci sono i protagonisti della dieta mediterranea e i prodotti italiani più venduti nel mondo. Assolatte: le eccellenze italiane non si toccano.21/09/2018
PRE & PRO: SFRUTTA L’EFFETTO COMBINATO DI FRUTTA E PROBIOTICI SUL MICROBIOTA INTESTINALE. COSI’ LA “PANCIA” RINGRAZIA.
Assolatte: gli effetti salutistici dei probiotici sono potenziati dai prebiotici della frutta. Questa sinergia non solo è buonissima ma fa anche bene alla salute dell‘intestino. Ecco come sfruttarla con gusto.13/09/2018
TRIGLICERIDI ALTI E COLESTEROLO “BUONO” BASSO? VAI COL FORMAGGIO. UNO STUDIO RIVELA CHE COSI’ LA TUA DIETA MEDITERRANEA MIGLIORA. E LA SALUTE CARDIOVASCOLARE ANCHE.
Assolatte: un’altra ”leggenda alimentare“ viene sfatata dalla ricerca scientifica: un nuovo studio rivela che il consumo di formaggi è inversamente associato all’eccesso di trigliceridi e ai bassi livelli di colesterolo “buono”. E che i prodotti lattiero-caseari fermentati, come lo yogurt, non sono associati con la pericolosa sindrome metabolica.05/09/2018
GLI ITALIANI AUMENTANO LA SPESA DESTINATA ALL’ACQUISTO DI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI BIOLOGICI
Assolatte: continua a crescere la spesa degli italiani per i prodotti alimentari biologici. I prodotti lattiero-caseari sono ben presenti nella classifica di quelli più dinamici e più venduti. Le performance migliori sono quelle di yogurt intero, latte fresco e latte Uht10/08/2018
DESTINAZIONE MARE. MISSIONE: “SAVE YOUR SKIN”. ABBRONZARSI SENZA RIMETTERCI LA PELLE
Assolatte: il “partito della tintarella“ è il n.1 in Italia per diffusione e popolarità. Ma è senza regole: pur di abbronzarsi gli italiani si espongono al sole per lunghe ore e senza protezione. Con rischi per la bellezza e la salute. Eppure contrastare gli effetti negativi dell’overdose di sole è facile. E il migliore “skincare“ è nel frigorifero...