PRESS AREA
COMUNICATI STAMPA
13/06/2018
ASSOLATTE FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DEL MERCATO DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI ITALIANI
Assolatte: un 2017 brillante per le esportazioni di formaggi italiani che hanno messo a segno un +10% rispetto all’anno precedente. L’export è l’ancora di salvezza per un settore che deve fronteggiare un mercato interno sempre più difficile e competitivo, e sempre meno dinamico.13/06/2018
BASTA “FAKE NEWS” E “FAKE FOOD”: E’ ORA DI RISTABILIRE LA VERITA’. ASSOLATTE SI AFFIDA ALLE ISTITUZIONI E AI LORO AUTOREVOLI ESPERTI
Il dibattito sulla disinformazione alimentare è stato il tema centrale dell’assemblea annuale di Assolatte, tenutasi oggi a Milano. A parlarne in un talk show sono stati importanti esperti delle principali istituzioni italiane che si occupano di salute e nutrizione25/05/2018
ASSOLATTE FESTEGGIA IL WORLD MILK DAY. DALLA PRIMA COLAZIONE VITALIZZANTE ALLA MASCHERA DI BELLEZZA, DALLA CURA DEL PROPRIO GATTO ALLO SMOOTHIE DETOX: ECCO TUTTO QUELLO CHE SI PUO’ FARE CON 1 LITRO DI LATTE
Assolatte: quello da un litro è il formato di latte più venduto in Italia. E in una famiglia lo si può consumare tutto nell’arco di una giornata. Ecco, ora per ora, i tanti modi (anche impensati) per arrivare a usare un litro di latte fino all’ultima goccia, evitando inutili e inaccettabili sprechi.14/05/2018
IL LATTE UHT RESTA IL N.1: E’ IL PRODOTTO LATTIERO-CASEARIO PER CUI GLI ITALIANI HANNO DECISO DI SPENDERE DI PIU’NEL 2017
Assolatte: latte a lunga conservazione, mozzarella e latte fresco: sono questi i primi tre prodotti lattiero-caseari per valore delle vendite realizzate nella distribuzione moderna nel corso del 2017. Tante le sorprese nella classifica dei primi 10 prodotti per giro d’affari annuo ottenuto nella Gdo.26/04/2018
ULTRA-RINFRESCANTI, MEGA BUONI: I FORMAGGI FRESCHI CONQUISTANO GLI ITALIANI. SOPRATTUTTO QUANDO FA CALDO E GUSTATI IN INSALATA.
Assolatte: si apre l‘“alta stagione“ dei formaggi freschi, che entrano più spesso nel carrello della spesa. Crescono gli assortimenti: in un ipermercato si può scegliere tra oltre 230 referenze tra mozzarelle, crescenze, ricotte, robiole, burrate, fiocchi di latte e formaggi spalmabili26/04/2018
OBIETTIVO K2: CON LATTE, YOGURT, BURRO E FORMAGGI RAGGIUNGI IL TRAGUARDO ANCHE SENZA ANDARE IN MONTAGNA
Assolatte: studiata solo in tempi recenti, la vitamina K2 si sta rivelando una delle più interessanti e importanti per la salute e per la bellezza. Ed è un’alleata antiage delle donne – soprattutto in menopausa quando se ne rischia la carenza - perchè aiuta a prevenire l’osteoporosi e combattere rughe e segni dell‘età20/04/2018
RIDUZIONE DEGLI ZUCCHERI AGGIUNTI NEGLI YOGURT E NEI LATTI FERMENTATI: OBIETTIVO RAGGIUNTO
Assolatte è tra i protagonisti del workshop odierno* al Ministero della Salute sul tema: “Dagli accordi sulla riformulazione dei prodotti alimentari alla Decade di azione per la nutrizione: una strategia win-win nell’interesse dei cittadini”.10/04/2018
BOOM DEI VINI REGIONALI ITALIANI NEL CARRELLO DELLA SPESA. ABBINATI AI FORMAGGI GIUSTI, RADDOPPIANO IL PIACERE IN TAVOLA
Dal Ribolla al Primitivo, dall’Ortrugo al Pecorino, dalla Falanghina al Grillo: sono tanti i vini tradizionali che registrano crescite importanti delle vendite. Per apprezzarli al meglio l’ideale è accompagnarli con un buon formaggio, che ne esalta i profumi e il gusto. Ecco le coppie formaggio-vino perfette da mettere nel carrello della spesa09/04/2018
(EX) PICCOLE NICCHIE CRESCONO: L’INNOVAZIONE PORTA VALORE NEL REPARTO DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI
Crescite sostenute, anche a due cifre, per i nuovi prodotti lanciati in Italia dalle aziende del comparto lattiero-caseario. Dal kefir ai formaggi alle erbe, dai latti fermentati alle bevande a base di latte, le novità che si trovano al supermercato entrano sempre più spesso nel carrello della spesa degli italiani26/03/2018
FORMAGGI E COLESTEROLO: ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO? DALLE NUOVE SCOPERTE VIA LIBERA AL CONSUMO DEI PRODOTTI CASEARI
Recenti studi pubblicati su alcune prestigiose riviste internazionali rimettono in discussione il rapporto tra formaggi e colesterolo. Merito della scoperta dell’effetto anticolesterolomizzante di alcuni componenti del latte e del focus sul ruolo insostituibile dei formaggi in una corretta alimentazione. Ora sappiamo che c’è meno colesterolo nel Gorgonzola che in una porzione di gamberi o in due uova.