PRESS AREA
COMUNICATI STAMPA
12/09/2017
NEL 2017 VOLA L’EXPORT DEI FORMAGGI ITALIANI NEL MONDO: ITALIA PRIMO ESPORTATORE EUROPEO IN USA, CANADA E SVIZZERA
Nel 2017 continua l’espansione dei prodotti caseari italiani sui mercati extra-comunitari. L’Italia è al quarto posto nella graduatoria degli esportatori Ue ma è la n.1 sui mercati più interessanti, come gli Stati Uniti, e la n.2 in quelli emergenti, come la Cina.08/09/2017
LATTE DI CAPRA E LATTE DI BUFALA: BOOM DI PRODUZIONE IN ITALIA
Dal 2000 a oggi le quantità di latte di bufala prodotte in Italia sono aumentate del 132% e quelle di latte di capra sono cresciute addirittura del 162%. Si amplia, così, l’offerta di latticini e di formaggi a base di queste ottime materie prime. E i consumatori apprezzano.05/09/2017
CINA CHIUDE LE PORTE AI FORMAGGI ERBORINATI EUROPEI: A RISCHIO L’EXPORT ITALIANO DI GORGONZOLA DOP E TALEGGIO DOP
Pechino stringe le maglie all’import dei formaggi erborinati, di cui l’Italia è un importante produttore ed esportatore. Una manovra che potrebbe bloccare l’ingresso di Gorgonzola e Taleggio. Al via tavolo di crisi tra Commissione Europea e governo cinese. Assolatte lavora a nuovo standard per regolarizzare le esportazioni italiane.01/09/2017
DALLA LIPOFOBIA ALLA LIPOFILIA. UN NUOVO STUDIO RIABILITA I GRASSI E RILANCIA IL BURRO. UN ALIMENTO NATURALE, BUONO E CHE FA BENE
Nuovo match a favore del burro: una ricerca presentata al congresso europeo di cardiologia ha evidenziato il minor rischio di mortalità della dieta ad alto tenore di grassi. Una valida ragione in più per dare al burro tutto il valore – nutrizionale e gastronomico – che merita. Ma cos’è che lo rende così speciale e, soprattutto, inimitabile?23/08/2017
È NEI CRISTALLI DEL FORMAGGIO IL SEGRETO PER SUPERARE CON SUCCESSO I TEST D’AMMISSIONE ALL’UNIVERSITÀ
Dal 5 settembre iniziano gli esami per l’ammissione alle facoltà universitarie a numero chiuso. Selezione durissima: c’è posto solo per il 20% dei candidati. Per arrivare nella miglior forma mentale è utile il formaggio stagionato, che migliora la memoria e la prontezza cerebrale.28/07/2017
LA DIETA "PUZZLE" PER LA VACANZA AL MARE
Che cosa è meglio mangiare sotto il solleone per stare in forma, senza perdere il gusto della vacanza? Ecco come sfruttare agosto per tornare dalle ferie più magri e tonici. Di Samantha Biale.28/07/2017
LA DIETA PER CHI PASSA L’AGOSTO IN CITTÀ
Un modo per prendersi finalmente una pausa da dedicare al proprio corpo per riacquistare benessere e peso forma, compromessi da uno stile di vita sedentario, una dieta squilibrata e troppo ricca di sale. Di Samantha Biale.28/07/2017
LA DIETA PER CHI FA LE VACANZE IN MONTAGNA
La dieta giusta non deve stressare l’organismo per permettergli di conservare un buon tono muscolare, necessario per affrontare le giornate con sprint. Di Samantha Biale.20/07/2017
BUON COMPLEANNO, LATTE: 30 ANNI E NON SENTIRLI!
Nel 1987 l’Unione Europea ha riconosciuto e tutelato la denominazione “latte“ che da allora non hai smesso di accompagnare l’evoluzione dei gusti dei consumatori. Dal latte e cacao che furoreggiava negli anni Ottanta all’attuale boom del golden milk, ecco che latte ci siamo bevuti negli ultimi 30 anni