MENU

PRESS AREA

COMUNICATI STAMPA

12/07/2017

YOGURT E LATTI FERMENTATI: GLI ALIMENTI “GLOCAL” CHE PIACCIONO A TUTTI

Tra 2000 e 2015 la produzione mondiale è aumentata dell‘88%. E crescerà di un altro 21% entro il 2025. Continua il successo di questi alimenti fermentati che, partendo dai Balcani, stanno conquistando tutto il mondo, Oceania compresa.

11/07/2017

ECCO I GRANDI FORMAGGI DOP ITALIANI CHE SARANNO TUTELATI DAL GIAPPONE

I formaggi DOP italiani tutelati dall’accordo bilaterale UE-Giappone (l’Economic Partnership Agreement) rappresentano il 42% dei formaggi europei previsti dall’intesa.

07/07/2017

CAMBIAMENTO CLIMATICO E ONDATE DI CALORE COSA BERE E COSA NON BERE QUANDO FA CALDO: ATTENTI AI “FALSI AMICI” PER DISSETARSI IN ESTATE

Bere, anche se non si avverte la sete, è una delle mosse migliori per evitare i rischi legati alle temperature bollenti e alle ondate di calore. Ma c’è bevanda e bevanda. E scegliere quella “sbagliata“ può rivelarsi controproducente

06/07/2017

FIRMATO L'ACCORDO POLITICO UE/GIAPPONE: BUONE PROSPETTIVE PER L'EXPORT DEI FORMAGGI ITALIANI

Raggiunto oggi l'accordo politico alla base del trattato commerciale tra Unione europea e Giappone.

05/07/2017

CETA, BURRO, NUTRIZIONE E SALUTE - Gli ultimi comunicati stampa Assolatte

Programma tutela immagine settore lattiero caseario

05/07/2017

DOMANI A BRUXELLES IL VERTICE UE-GIAPPONE: TRA I 20 NEGOZIATI IN CORSO, QUELLO CON IL GIAPPONE È IL PIÙ AMBIZIOSO PER IL SETTORE LATTIERO CASEARIO.

Assolatte: riconoscere e tutelare le DOP italiane, insieme all'abbattimento dei dazi, i fattori cruciali per rendere l'EPA davvero vantaggioso per i formaggi italiani.

03/07/2017

IL BURRO È BURRO. E I PRODOTTI CHE LO IMITANO NON NE POSSONO USURPARE IL NOME

La sentenza della Corte di Giustizia della Ue ribadisce che la denominazione “burro“ è riservata al prodotto che si fa con la panna del latte, l’unico a essere naturale e tradizionale in tutta Europa.

23/06/2017

CON LA RATIFICA DEL CETA RADDOPPIA L'EXPORT DEI FORMAGGI ITALIANI IN CANADA

Assolatte auspica che il Governo e il Parlamento ratifichino l'intesa senza indugi, operandosi anche per farla approvare dagli altri Paesi europei.

22/06/2017

SENTIMENT POSITIVO PER LE IMPRESE LATTIERO-CASEARIE ITALIANE: ORA LA SFIDA È CRESCERE IN ITALIA E ALL’ESTERO

I lunghi anni di crisi hanno spinto al cambiamento le aziende lattiero-casearie, che ora iniziano a raccogliere i frutti del loro impegno. Per il 2017 si aspettano una crescita del 5% delle vendite, come emerge da un’indagine esclusiva condotta dal REM Lab dell‘Università Cattolica per conto di Assolatte.

15/06/2017

“NOTTI BIANCHE”. 10 COSE CHE NON SAI SULL’INSONNIA

Ben 14 milioni di italiani hanno problemi col sonno. E la situazione si aggrava con l’arrivo dell’estate, a causa del caldo e delle giornate più lunghe. Eppure dormire è il miglior ricostituente. E il giusto sonno aiuta a dimagrire, rende i bambini più tranquilli e il cervello più smart. Ecco i 10 curiosi benefici del sonno e i consigli efficaci per evitare le notti in bianco
« precedente   pagina di 89   successiva »