PRESS AREA
COMUNICATI STAMPA
28/01/2016
IL FUORICASA TRAINA LA DOMANDA MONDIALE DI FORMAGGI. ASSOLATTE PREVEDE CRESCITA DEL 32% TRA 2013 E 2019
I formaggi alla conquista del mondo. I nuovi mercati hanno fame di prodotti caseari, quelli maturi li "riscoprono" in chiave snack e nel fuoricasa.14/01/2016
APRE A SAN FRANCISCO IL WINTER FANCY FOOD, CON L'ITALIA COME PAESE PARTNER DELL'EDIZIONE. MA PER GLI AUTENTICI FORMAGGI ITALIANI IL MERCATO USA E' A RISCHIO
L'autentico "made in Italy" si presenta al Winter Fancy Food Show, il salone dell'alimentazione che si apre il 17 gennaio a San Francisco. Per i nostri eccellenti formaggi, però, il mercato statunitense si fa sempre più difficile.11/01/2016
AUMENTA L’EXPORT CASEARIO ITALIANO NEGLI USA. MA ORA I FORMAGGI A LATTE CRUDO SONO A RISCHIO
Mentre le esportazioni casearie italiane crescono a doppia cifre ed è in corso il piano ufficiale contro l‘“Italian sounding“, le autorità statunitensi mettono in dubbio la sicurezza dei formaggi a latte crudo. Il rischio è che – dopo l’embargo russo - le frontiere americane si chiudano per molte importanti eccellenze casearie italiane, come Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Pecorino Romano e Provolone Valpadana. Assolatte si è attivata presso il ministero dello Sviluppo Economico18/12/2015
MAI PROVATA LA CRESCENZA A NATALE?
Reduce da una estate in cui ha visto aumentare le vendite del 13,8%, questo formaggio molle continua ad appassionare gli italiani. E ora è pronto a conquistare la tavola delle Feste, con squisite ricette che vanno dall’antipasto al dolce.15/12/2015
PRONTI AI SALDI? OCCHIO AI BOLLINI DOP E IGP
In tutta Italia il 5 gennaio iniziano i saldi. In contemporanea arrivano sui formaggi tipici "made in Italy" i loghi che aiutano a fare una spesa informata e senza brutte sorprese.10/12/2015
PIU’ GRASSI NEI LATTICINI, MENO RISCHIO DI SINDROME METABOLICA
Prosegue la riabilitazione dei grassi presenti nei prodotti lattiero-caseari. Uno studio, pubblicato sul “The Journal of Nutrition“, rivela che il consumo abituale di latte e latticini “interi“ può comportare effetti benefici e protettivi sul fronte cardio-metabolico.03/12/2015
GIUBILEO, PECORINO ROMANO DOP ORA COME ALLORA CIBO "SANTO" DEI PELLEGRINI
I 25 milioni di fedeli attesi a Roma in occasione del Giubileo straordinario che si apre l‘8 dicembre potranno gustare il formaggio che per secoli ha accompagnato i pellegrini in cammino verso Roma.04/11/2015
LATTE E LATTICINI: UN CONSUMO REGOLARE E BILANCIATO AIUTA A CONTROLLARE LA PRESSIONE E RIDUCE IL RISCHIO DI DIVENTARE IPERTESI
Assolatte: uno studio pubblicato sul prestigioso “British Journal of Nutrition“ conferma l‘efficacia di latte, yogurt e formaggi nel controllo della pressione e il loro ruolo preventivo nei confronti dell’ipertensione, che rappresenta uno dei maggiori fattori di rischio cardiovascolare a livello mondiale, Italia compresa.28/10/2015
ACCORDO ASSOLATTE-MINISTERO SALUTE PER MIGLIORARE ULTERIORMENTE LE CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI DI YOGURT E LATTI FERMENTATI PER BAMBINI
Assolatte al fianco del Ministero della Salute per una nuova riduzione del contenuto di zuccheri aggiunti in yogurt e latti fermentati per i bambini.27/10/2015
ASSOLATTE AL TAVOLO DEI “DECISION MAKER” CON IL MINISTERO DELLA SALUTE E CON LE ISTITUZIONI MONDIALI DEL FOOD
Il presidente di Assolatte, Giuseppe Ambrosi, chiamato dal ministero tra i “decision maker“ che ad Expo si confrontano nella due giorni “Nutrire il Pianeta, nutrirlo in salute“. Tra le sue proposte: il caldo appello alle autorità perché combattano la disinformazione alimentare, che nuoce alla salute dei cittadini, e la richiesta di interventi strutturali a favore della ricerca e dell’innovazione nel food.