MENU

PRESS AREA

COMUNICATI STAMPA

28/10/2015

ACCORDO ASSOLATTE-MINISTERO SALUTE PER MIGLIORARE ULTERIORMENTE LE CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI DI YOGURT E LATTI FERMENTATI PER BAMBINI

Assolatte al fianco del Ministero della Salute per una nuova riduzione del contenuto di zuccheri aggiunti in yogurt e latti fermentati per i bambini.

27/10/2015

ASSOLATTE AL TAVOLO DEI “DECISION MAKER” CON IL MINISTERO DELLA SALUTE E CON LE ISTITUZIONI MONDIALI DEL FOOD

Il presidente di Assolatte, Giuseppe Ambrosi, chiamato dal ministero tra i “decision maker“ che ad Expo si confrontano nella due giorni “Nutrire il Pianeta, nutrirlo in salute“. Tra le sue proposte: il caldo appello alle autorità perché combattano la disinformazione alimentare, che nuoce alla salute dei cittadini, e la richiesta di interventi strutturali a favore della ricerca e dell’innovazione nel food.

22/10/2015

DOLCI AL FORMAGGIO: NON SOLO CHEESECAKE

Assolatte: tra due giorni Milano ospiterà il Campionato mondiale di pasticceria, gelateria e cioccolateria. 16 team nazionali si sfidano a colpi di creazioni straordinarie. Come i deliziosi dessert creati partendo dai formaggi.

19/10/2015

20 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL'OSTEOPOROSI. IN ITALIA COLPISCE 5 MILIONI DI PERSONE. NON E' UNA MALATTIA SOLO DA DONNE E DA VECCHI

Assolatte: tante le iniziative per sensibilizzare gli italiani su questa patologia ossea, che colpisce sempre di più anche gli uomini e i giovani. La prevenzione si fa a tavola: comincia dalla gravidanza, con una dieta sana e completa, e continua abituando i bambini a consumare regolarmente latte, yogurt e formaggi .

13/10/2015

ALIMENTI CONTENENTI PROBIOTICI: LAVORI IN CORSO NELLA UE PER RENDERLI RICONOSCIBILI DALL’ETICHETTA

Assolatte: l’Ue vieta di indicare la presenza di organismi vivi negli alimenti ma l’ammette per i detergenti. Una norma che penalizza la ricerca e l’innovazione da parte dell’industria e impedisce di informare correttamente il consumatore. Ma ora qualcosa si sta muovendo e l’Italia fa scuola.

12/10/2015

FORMAGGI A INDICAZIONE GEOGRAFICA: ITALIA N.1 IN EUROPA GRAZIE ALL’INDUSTRIA

Expo ospita l’assemblea mondiale delle Indicazioni Geografiche, un modello unico al mondo per tutelare e promuovere le eccellenze tipiche. Un sistema nato in Italia nel 1951 per volere dell’industria lattiero casearia.

09/10/2015

ANUGA: BOOM DEI FORMAGGI ITALIANI ALL’ESTERO. MA NELL’EXPORT VERSO I PAESI TERZI L’ITALIA E’ SUPERATA DA FRANCIA, GERMANIA E OLANDA

Nei mercati extra-Ue i formaggi italiani vanno a ruba e sono i n.1 per qualità e bontà. Ma per volumi esportati siamo solo il n.4 della Ue.

05/10/2015

ANUGA: TRAMPOLINO DI LANCIO PER I FORMAGGI ITALIANI NEL MONDO

Apre Anuga, il cuore del food mondiale. Per 5 giorni la maxi-fiera di Colonia ruba i riflettori a Milano. E i formaggi italiani sono in pole position.

30/09/2015

SILTER: VIA LIBERA ALLA DOP. E’ IL 51ESIMO FORMAGGIO ITALIANO TUTELATO DALLA UE

Assolatte plaude all’assegnazione della Dop al Silter, che premia l’impegno dell’industria italiana nel difendere le produzioni tipiche. Un impegno che ha già salvato dall’estinzione 51 formaggi, tutelandone l’originalità grazie alla Dop.

24/09/2015

MORE DAIRY, LESS STRESS

L' "effetto vacanze" è finito, il tran tran quotidiano è ricominciato e l'autunno soffoca con il suo grigiore? E tu bevici sopra: con una tazza di latte o un vasetto di yogurt fai il pieno di sostanze naturali che tirano su l'umore, stimolano il cervello e migliorano la risposta allo stress.
« precedente   pagina di 89   successiva »