PRESS AREA
COMUNICATI STAMPA
14/10/2014
BURRO, PANNA E FORMAGGI: LA RIVINCITA DEI GRASSI
I grassi sono stati demonizzati per decenni. Ingiustamente: lo sostengono nuovi autorevoli studi e importanti meta-ricerche.08/10/2014
IL SETTORE LATTIERO CASEARIO IN ITALIA E IN UNIONE EUROPEA
I numeri a confronto.08/10/2014
IL GOTHA DEL LATTIERO-CASEARIO EUROPEO RIUNITO SUL LAGO MAGGIORE
È in corso a Stresa il congresso annuale dell’European Dairy Association (Eda) e di Assifonte. A fare gli onori di casa è Assolatte, che ha organizzato l‘evento.26/08/2014
CHEESE PIZZA DAY, OLTRE LA 4 FORMAGGI C'E' DI PIU'...
Negli Usa il 5 settembre si festeggia il National Cheese Pizza Day. in Italia lo si potrebbe celebrare 365 volte l’anno, perché abbiamo così tanti formaggi da poter inventare ogni giorno una nuova “cheese pizza”. A partire da 1, 2, 3, 4 e… più formaggi.01/07/2014
IL LATTE IN FRIGO SCADE OGGI? ECCO 5 IDEE ANTI-SPRECO LAST MINUTE
Assolatte in prima linea contro lo spreco alimentare. Dalla colazione alla cena, ecco i suggerimenti su come usare il latte subito e fino all’ultima goccia.27/06/2014
ARRIVA IL RAMADAN 2014. E IL LATTE PARLA ARABO
Latte fermentato, certificazione halal ed etichette in arabo. Le imprese lattiero-casearie italiane sono attente alle esigenze dei musulmani che vivono in Italia.26/06/2014
ASSOLATTE AL FIANCO DEGLI ESPORTATORI PER RIAPRIRE IL MERCATO IN CINA
Assolatte ha coordinato una missione ufficiale delle autorità sanitarie cinesi. Obiettivo: facilitare l’export di latte e formaggi in Cina.24/06/2014
PRONTO A FARE IL PIENO DI CALCIO? OLTRE A SEGUIRE I MONDIALI, DIVENTA TIFOSO DEL LATTE, CANDIDATO A PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’ UNESCO
Liquido, “gassoso“, fluido o solido: in qualsiasi stadio si trovi, il latte resta la principale fonte di calcio, un minerale che aiuta tutti (non solo gli sportivi) a stare in forma e a vivere meglio.06/06/2014
ASSEGNATO IL PREMIO GIORNALISTICO ASSOLATTE “L’ATTENDIBILE” 2013/2014
Sono stati 112 i servizi che hanno partecipato alla terza edizione del premio giornalistico, realizzato sotto il patrocinio dal Parlamento Europeo - Commissione per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale. La premiazione degli 8 vincitori e il conferimento di 4 riconoscimenti speciali, assegnati a personalità del mondo della scienza e dell’informazione, sono avvenuti ieri, durante l’assemblea annuale di Assolatte. Pronta la nuova edizione del premio.05/06/2014
ASSEMBLEA 2014 ASSOLATTE: IL LATTIERO-CASEARIO E’ IL N.1 DEL FOOD ITALIANO. PER BATTERE LA CRISI E RADDOPPIARE L’EXPORT LE IMPRESE CHIEDONO SEMPLIFICAZIONE
Il lattiero-caseario è il settore più importante del comparto alimentare italiano ed è protagonista assoluto dell’export. Il 32% dei formaggi prodotti in Italia viene venduto all‘estero. Il presidente di Assolatte, Giuseppe Ambrosi: “Tanti, seduti su comode poltrone, si riempiono la bocca di parole sul Made in Italy. Noi giriamo il mondo per farlo conoscere“. Il messaggio lanciato all’assemblea annuale di Assolatte: “La ricetta per uscire dalla crisi e raddoppiare l‘export si chiama semplificazione“.