PRESS AREA
COMUNICATI STAMPA
09/04/2014
“A TAVOLA PERDONEREI TUTTI. ANCHE I MIEI PARENTI” DICEVA OSCAR WILDE. CHE SIA QUESTO IL SEGRETO DEL PRANZO DELLA DOMENICA IN FAMIGLIA?
Osservatorio Assolatte: all’estero ci invidiano e ci copiano il rito del pranzo festivo in famiglia. Un’abitudine ancora attuale, che esalta la cucina italiana e gli alimenti di qualità, come formaggi, burro, panna, latte e yogurt.01/04/2014
BASTA UN POCO DI CALCIO E… L’OSSO STA SU
Presentati i risultati del Mese della prevenzione delle fratture da fragilità ossea. I prodotti lattiero-caseari sempre in pole position, visto che apportano calcio con assorbimento protetto e prolungato, e con deposizione ossea aumentata.20/03/2014
I NUOVI STILI ITALIANI DI CONSUMO “REINTERPRETANO” LATTE, YOGURT, FORMAGGI E BURRO
L’home cooking traina il burro; le diete proteiche e l‘offerta di servizio premiano i formaggi; il bio e il delattosato si affermano nel latte. Ecco come le nuove tendenze di consumo stanno cambiando gli acquisti di prodotti lattiero-caseari.13/03/2014
NUMERI RECORD PER L’EXPORT 2013 DEI FORMAGGI ITALIANI, CHE SI CONFERMANO PRODOTTI-CHIAVE PER L’ECONOMIA ITALIANA
Dai dati Istat le vendite hanno superato i 2 miliardi di euro. L’Italia è ormai entrata a pieno titolo nel Gotha dei principali esportatori caseari.11/03/2014
LE INDUSTRIE SPINGONO SULL’INNOVAZIONE. 1 YOGURT SU 5 E’ SUL MERCATO DA MENO DI 3 ANNI
Nuovi gusti, formati e prodotti che rispondono alle mutate modalità di consumo. Le aziende produttrici di yogurt continuano ad investire per soddisfare i 24 milioni di famiglie italiane che lo consumano regolarmente.04/03/2014
IL BURRO VA CONTROCORRENTE, AUMENTA LE VENDITE E CONVINCE CHEF E NUTRIZIONISTI
Vendite in costante aumento, ampliamento dell’offerta e del livello di servizio. Così il burro ri-conquista gli italiani. Mentre recenti studi scientifici lo riabilitano anche in cottura, "smontando" vecchi ed errati tabù nutrizionali.26/02/2014
FAR MANGIARE LE VERDURE AI BAMBINI, COI FORMAGGI E’ UN GIOCO DA RAGAZZI
Uno studio americano rivela che abbinare le verdure ai formaggi è il modo migliore per farle piacere ai bambini. E per avviarli a un’alimentazione più sana e varia quando saranno adulti.21/02/2014
DOVE VANNO GLI ITALIANI A COMPRARE LATTE, YOGURT, BURRO E FORMAGGI?
Quasi 1 italiano su 2 sceglie di acquistare latte e derivati al supermercato contro il 21% che predilige l‘iper. E i negozi tradizionali continuano a essere preferiti ai discount.20/02/2014
EMIRATI ARABI: PETROLIO E LUSSO. E OGGI ANCHE GUSTO GRAZIE AI FORMAGGI ITALIANI
La fiera Gulfood di Dubai.19/02/2014
LASCIATI STUPIRE DALL’ACCOPPIATA FORMAGGI&FRUTTA SECCA
Gli italiani riscoprono la frutta secca. Crescono i consumi (+14% in 5 anni) e cambiano le modalità di consumo. Sempre più gettonato l’abbinamento con i formaggi. Dai freschi agli stagionati ai duri ecco come usarli con noci, mandorle & Co.