PRESS AREA
COMUNICATI STAMPA
28/11/2013
FORMAGGI ITALIANI: BOOM IN RUSSIA. ASSOLATTE: LE AZIENDE LASCIATE SOLE A DIFENDERE IL MADE IN ITALY
Assolatte: in 12 mesi l’export caseario italiano ha segnato +27%. Il mercato russo è promettente ma gli esportatori devono rispettare una normativa sanitaria che richiede elevati costi e interventi strutturali.27/11/2013
PER LA FAO IL MONDO HA BISOGNO DI PIU' LATTE E DERIVATI
Assolatte: importante il messaggio lanciato ieri dalla FAO riguardo le potenzialità dei prodotti lattiero-caseari per migliorare la nutrizione e la vita di centinaia di milioni di persone in tutto il mondo.21/11/2013
SOSTENIBILITA’: UN IMPEGNO COSTANTE PER L’INDUSTRIA LATTIERO-CASEARIA. ASSOLATTE SOSTIENE IL PREMIO DONA-UNC.
Assolatte presente all’iniziativa odierna dell’Unione Nazionale Consumatori dedicata alla green economy. L’industria lattiero-casearia è un esempio emblematico di sostenibilità piena e realizzata.19/11/2013
ASSOLATTE: LATTICINI&BAMBINI. UN’ACCOPPIATA SANA E VINCENTE
Assolatte: il 20 novembre è la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza voluta dall’Unicef. Anche latte e derivati sono dalla parte dei bambini e dei ragazzi perché sono alimenti indispensabili per farli crescere bene e sani. Conferme da tutto il mondo.13/11/2013
DENTI SANI CON I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI. STOP AI MESSAGGI PUBBLICITARI FUORVIANTI E DISEDUCATIVI DI UN NETWORK DI DENTISTI
Assolatte: latte, yogurt e formaggi proteggono la salute della bocca e dei denti. Merito dei benefici di calcio, lattobacilli, fosforo e peptidi.12/11/2013
ASSOLATTE: SFATATA LA TESI DELL’EFFETTO INFIAMMATORIO DEI LATTICINI
Uno studio pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition "confuta“ alcune discusse teorie nutrizionali: il consumo di latte e suoi derivati non è associato a un aumento dei bio-marker infiammatori.07/11/2013
FORMAGGI ITALIANI: ORA LA CINA E’ PIU’ VICINA. ANCHE GRAZIE AD ASSOLATTE
Assolatte: le esportazioni casearie italiane segnano + 29% e il mercato cinese promette buoni sviluppi. Ma resta il problema dei costi aggiuntivi dovuti alle nuove norme sanitarie. Assolatte collabora con le autorità cinesi per semplificare il lavoro degli esportatori.24/10/2013
IL CACIO E’ TRATTO: GIU’ LE FRONTIERE CON IL CANADA
Assolatte: dopo 4 anni di negoziati, siglato l‘accordo tra Unione Europea e Canada per la libera circolazione di molte merci, tra cui 11 dei più apprezzati formaggi italiani. Si aprono nuove potenzialità in un mercato dove i formaggi italiani crescono del 9%. Ma il problema dell’italian sounding resta drammaticamente aperto.16/10/2013
WORLD PASTA DAY 2013: CON ASSOLATTE SI TORNA ALLE ORIGINI. E LA PASTA VA IN BIANCO CON I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI
Il 25 ottobre si celebra la giornata mondiale della pasta. Assolatte: la storia di questo piatto è indissolubile da quella dei prodotti lattiero-caseari, che ne sono stati per secoli l’unico condimento. Il successo planetario della pasta ai formaggi esalta l’eccellenza di due simboli del made in Italy alimentare14/10/2013
“SEMAFORI” SULLE ETICHETTE DEGLI ALIMENTI IN GRAN BRETAGNA: ASSOLATTE SODDISFATTA DELLA INIZIATIVA DI PAOLO DE CASTRO PER VERIFICARNE LA CONFORMITA’ UE
Dopo la denuncia di Assolatte sui rischi dell’etichettatura inglese “a codici colori“, inoltrata alla Commissione Europea, un‘interrogazione parlamentare con richiesta di risposta scritta. A rischio l’export nel terzo mercato per i formaggi “made in Italy“.