PRESS AREA
COMUNICATI STAMPA
08/03/2012
SINDROME METABOLICA E DIABETE: NUOVI STUDI RIVELANO CHE I LATTICINI AIUTANO A PREVENIRLI
Un consumo regolare di latte e dei suoi derivati contribuisce a prevenire queste patologie sempre più diffuse e in costante aumento, a cui è predisposto almeno 1 italiano su 5.05/03/2012
LO YOGURT: VISTO DA LEI E DA LUI
Sono le donne le più affezionate fans dello yogurt in Italia: il 46% lo consuma più di tre volte a settimana. E i maschi? Un altro mondo: 1 su 4 non lo mangia mai. Ma per 1 su 5 è una vera passione.24/02/2012
YOGURT E LATTI FERMENTATI: PER GLI ITALIANI SONO ZEN
Giovano al benessere, infondono calma e relax, nutrono in modo sano e leggero. Ma sono anche un piacere multisensoriale. Un?indagine svela come lo yogurt e i latti fermentati hanno conquistato gli italiani, soprattutto i più positivi, moderni e felici16/02/2012
L'APERITIVO PIU' TRENDY? È QUELLO FATTO IN CASA. MA CON RICETTE DA GRAND GOURMET
Gli aperitivi pronti sono tra i prodotti che nel 2011 hanno guadagnato più spazio sugli scaffali della Gdo. E hanno trascinato le vendite di formaggi, considerati gli alimenti perfetti per un irresistibile happy hour domestico.08/02/2012
GLI ITALIANI E LA FELICITÀ. INDAGINE SUI CONSUMI DI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI
Latte e latticini risultano i prodotti alimentari più apprezzati dagli italiani, che li associano a valori di benessere e felicità.30/01/2012
ARRIVA IL "GRANDE FREDDO". E' LA DIETA IL MODO PIU' NATURALE PER DIFENDERSI DAI MALANNI DI STAGIONE
Preferire le bevande calde, scegliere alimenti ricchi di proteine e consumare frutta e verdura. Questi i consigli del ministero della Salute per prepararsi ad affrontare il gelo atteso nei prossimi giorni.12/01/2012
PROBIOTICI: ITALIA È N.1 PER RICERCA E CONSUMI
Nell'ultimo anno sono stati oggetto di oltre 550 lavori scientifici e hanno un ruolo importante nel carrello della spesa: così i probiotici sono diventati una delle eccellenze alimentari italiane09/12/2011
I BISCOTTI DI NATALE AL BURRO. UN PICCOLO - MA GRANDE - GESTO D'AMORE PER AUGURARE BUONE FESTE
Facili da preparare, deliziosi da gustare, belli da mettere sull'albero di Natale e buoni da regalare: con i biscotti al burro c'è più gusto a fare festa07/12/2011
10 DICEMBRE: OFFRI UN CAFFE' O UN CAPPUCCINO A UNO SCONOSCIUTO
Torna in tutta Italia per un giorno, in chiave solidale, il rito del "caffè sospeso" al bar. Perché non estenderlo anche al cappuccino?30/11/2011
IL FREDDO ROVINA LA PELLE? I LATTICINI LA PROTEGGONO
Latte, formaggi, burro e yogurt rafforzano l'epidermide dall'interno e la mantengono idratata e morbida anche alle basse temperature. Ma possono anche essere utilizzati per efficaci trattamenti di bellezza domestici