MENU

PRESS AREA

COMUNICATI STAMPA

07/06/2011

TOMINI: IL GUSTO FRESCO DEI FORMAGGI D'ESTATE

Morbidi e compatti, dal gusto delicato e con uno spiccato sapore di latte, questi formaggi freschissimi piacciono sempre di più. Così le vendite fanno boom.

31/05/2011

ALIMENTI FRESCHI: 8 MOSSE PER EVITARE LE TOSSINFEZIONI

Cresce l'allerta europeo per l'infezione da Escherichia Coli. Ma bastano poche regole di igiene quotidiana e il consumo di alimenti cotti per evitare ogni rischio.

27/05/2011

BIANCO, ROSSO E VERDE: IL 2 GIUGNO IL MENU SI FA TRICOLORE

Tre ricette a base di formaggi per celebrare i sapori del Nord, del Centro e del Sud. Ma anche tre piatti con i colori della nostra bandiera per onorare la Festa della Repubblica.

18/05/2011

PIU' BELLI E PIU' SANI CON I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI

Un consumo regolare di latte, formaggi, burro e yogurt non solo contribuisce al benessere, ma aiuta anche a essere più belli. In modo gustoso e naturale.

11/05/2011

I FORMAGGI ITALIANI ALLA RIBALTA IN CANADA

Assolatte partecipa alla task force organizzata da Federalimentare e Ice in occasione del SIAL di Toronto (11-13 maggio 2011) nell?ambito del 'Progetto Canada'

10/05/2011

1 GIUGNO: IL MONDO SI TINGE DI BIANCO PER IL 'MILK DAY'

Compie 11 anni la "Giornata mondiale del latte", istituita dalla FAO per valorizzare quest'importante alimento. Ma i consumi in Italia restano bassi.

28/04/2011

UNO YOGURT AL GIORNO

Fresco, sano, buono e ricco di fermenti lattici: lo yogurt è un alleato del benessere. E andrebbe consumato ogni giorno. Sai perché?

21/04/2011

IL LATTE MIGLIORA LA MEMORIA E COMBATTE LO STRESS

Secondo uno studio pubblicato sul British Food Journal i fosfolipidi del latte aiutano a migliorare la memoria e a reagire allo stress

11/04/2011

LATTICINI SCADUTI? NON SI BUTTANO, MA SI RI-USANO

Latte, yogurt e burro non sono ottimi solo in tavola: si rivelano preziosi anche per le pulizie domestiche. Così non si sprecano mai

05/04/2011

LATTE E SPORT NELLA TERZA ETA': COSI' I MUSCOLI RESTANO GIOVANI

Il giusto apporto di proteine e l'attività fisica aiutano a contrastare la perdita di massa muscolare provocata dall'invecchiamento.
« precedente   pagina di 89   successiva »